BENESSERE MASSAGGIO
di Wellness Tuscany Experience

Siamo orgogliose di aver condiviso con voi tante interessanti nozioni sul fantastico mondo del Benessere.
Abbiamo compreso che il concetto di Benessere è costituito da tante sfumature che devono coesistere le une con le altre.
Abbiamo trattato il grande mondo dell’alimentazione e le sue buone abitudini, la cucina vibrazionale, l’attività fisica che ci fa stare bene fuori e soprattutto dentro, come il Pilates e adesso vi parliamo della nostra sfumatura, il massaggio e di quali meravigliosi effetti ci può donare.
Il massaggio è una pratica completa e complessa che tratta la persona in molteplici aspetti che spesso e soprattutto nel giudizio della nostra società viene contestualizzato non tanto per i suoi mille benefici psicofisici quanto spesso utilizzato e venduto come un metodo di remise en forme prettamente estetico oppure utilizzato in ambito fisioterapico e riabilitativo e quindi come mezzo medico.
Ancora molti non hanno (purtroppo) quella consapevolezza che invece il massaggio è una terapia (non medica) che può apportare benefici specifici e profondi poiché agisce su tutti gli apparati del corpo, dal muscolare, al linfatico, al circolatorio al nervoso.
Che cosa significa questo?
Significa che il massaggio ha la capacità di riattivare e migliorare ogni cellula del corpo quindi ogni singolo organo.
E non solo apporta il beneficio a livello prettamente fisico quanto per riflesso, si hanno miglioramenti importanti anche a livello psicologico ed emotivo.

Perciò anche se nella nostra società il massaggio non è una vera e propria cura medicale, vogliamo lo stesso riconoscergli un supporto importante e serio per il raggiungimento del Benessere totale della persona.
Ma come si svolge un massaggio?
Dove risiede la sua magia?
Il massaggio si compone di diverse fasi, ognuna di queste mira a lavorare in modo più o meno profondo, più o meno tecnico, sul tessuto e sulla psiche.
Il massaggio si apre con il momento dell’accoglienza o come a noi piace chiamarlo “della fiducia”, quell’attimo in cui l’ospite si corica e cerca di lasciar cadere i suoi macigni a terra per lasciarsi prendere totalmente cura di sé, per concedersi senza timori.
E non è questa una fase semplice, anzi, la più difficile di tutte.
Fidarsi dell’altro è un concetto serio e ha bisogno di un suo tempo di consapevolezza, nel massaggio invece l’ospite si fida di noi nel momento in cui si corica e per questo motivo ne siamo infinitamente grate.
Ne sussegue la fase manipolatoria, tecnica, minuziosa, attraverso la quale si trattano i diversi tessuti corporei e si vanno a migliorare tutti quei disturbi fisici che il corpo acquisisce con abitudini sbagliate.
E poi vi è la fase emozionale, che non ha una locazione precisa nell’iter del massaggio ma può esistere in qualsiasi momento è in qualsiasi dettaglio.
È la fase della cura dell’anima, dell’amore e del conforto, quel momento in cui la persona si sente protetta, ascoltata (non solo con le orecchie) e rassicurata.
Quel momento che distacca dal caos quotidiano, dalle turbolenze mentali causati da relazioni, lavoro e quant’altro.

I piccoli gesti di cura, le attenzioni, ecco, questi sono la magia.
E la cura non risiede solo nei gesti ma si posa in qualsiasi dettaglio che compone lo spazio.
Un raggio di luce calda sul lettino, un vaso di fiori colorati, i suoni della natura, il profumo della lavanda appena raccolta.
Tutto diventa poesia.
Ed è questo il lavoro di Wellness Tuscany Experience, far vivere emozioni uniche mai provate in luoghi incantevoli per raggiungere un Benessere totale.
Naomi & Elisa